Avere un bambino è il sogno di ogni mamma. Si va alla ricerca del corredino, si lotta con la nausea mattutina durante la gravidanza e si teme per il parto. Poi il piccolo pargoletto arriva e stravolge la quotidianità di papà e mamma. Tra una poppata e un pannolino, il piccolo cresce e arriva il momento di dargli il primo sacramento previsto dalla religione cattolica, il battesimo. Essendo la prima festa da dedicare al bambino, i genitori vorrebbero che tutto fosse perfetto: ecco quindi che organizzano un party di tanto rispetto e devono pensare anche ad allestire il tavolo per un battesimo. Se non sei molto pratico puoi anche chiedere aiuto ad agenzie di organizzazione eventi come nosilence.it, in alternativa puoi seguire questi pochi semplici consigli che ti daremo. In primis ti spieghiamo cosa si intende per tavolo da battesimo e poi ti spieghiamo quali sono i piccoli trucchi e suggerimenti per renderlo speciale, all’altezza del festeggiato (o festeggiata).
Scegliere la location
Per prima cosa devi sapere cos’è un tavolo per battesimo. Si tratta di una sorta di stand molto lungo con sopra posto tutto quello che concerne il piccolo. Dalle bomboniere ai confetti, passando per fiocchetti e composizioni decorative, sarà l’angolo in cui deciderai di poggiare ogni bene dedicato al piccolo festeggiato.
Quando decidi come allestire il tavolo? Ovviamente dopo aver scelto la location. È importante infatti che colori e temi da te scelti possano fare pendant anche con il ristornate e la location in genere in cui decidi di festeggiare il battesimo dopo che il piccolo avrà ricevuto il sacramento. A tal proposito cerca anche di prenotare con un certo margine d’anticipo, perché rischi di non trovare disponibilità “last minute” soprattutto se si tratta di una struttura ricercata e molto in voga. Inoltre è importante prenotare in anticipo in quanto di solito le parrocchie tengono i battesimi una domenica al mese, per cui potrebbe risultare complicato far incastrare le due cose.
Detto quanto, una volta che avrai prenotato la location puoi organizzare il tavolo per il battesimo. Devi pensare ad ogni minimo particolare.
L’allestimento
Una volta scelto il tema e il colore puoi decidere quali elementi porre sul tavolo. Ad esempio va molto di moda la confettata, scegliere cioè diversi gusti di confetti da proporre agli ospiti e magari da riporre in scatoline di vetro o in simpatici sacchetti di stoffa. Con l’aiuto di un organizzatore eventi potrai scegliere anche le bomboniere più adatte, i cadeaux per i più piccoli, la composizione dei fiori, delle decorazioni e dei palloncini. Se ti piace l’idea puoi destinare un angolo del tavolo alle leccornie, come gelati, muffin o cornetti.
L’obiettivo insomma è creare un tavolo ricco, curato nei minimi particolari. Nessun elemento deve apparire fuori posto, o senza un ruolo ben preciso. Ti precisiamo inoltre che il battesimo di solito ha come colori emblematici rosa e celeste: nulla però ti vieta che puoi propendere anche per altre nuance da unire magari con uno dei due colori poc’anzi indicati.
Idee per il tema
Quando parliamo di tema per il tavolo del battesimo, ci riferiamo ad un allestimento decorativo che magari richiami un personaggio o una situazione. Ad esempio puoi decidere di imbandirlo con i personaggi delle fiabe Disney, con girandole, mongolfiere o anche con cuccioli e animaletti. Le idee sono tante e devono essere dominanti sul tavolo. Devono permetterti di avere l’angolo dei balocchi dove fotografare il tuo principe o la tua principessa e lasciargli così uno speciale ricordo di quello che è stato il suo primo giorno da protagonista. Tutto il resto, in termini organizzativi, puoi lasciarlo ad esperti di settore, organizzatori d’eventi con esperienza pluriennale.